mercoledì 2 settembre 2009

Materia Prima

La materia è composta da ATOMI L'atomo più semplice è l'ATOMO dell'IDROGENO il cui nucleo contiene un PROTONE e zero NEUTRONI.
Gli atomi sono particelle elementari perchè sono composte da elettroni che ruotano intorno ad un nucleo come i paneti intorno al sole e non si possono scomporre.


Escluso che per l'idrogeno tutti gli altri hanno nel nucleo anche i neutroni.

La quantità di protoni e neutroni contenuti nel nucleo determina il tipo di elemento o atomo.Questo numero può arrivare a un massimo di 118 elementi con un numero di neutroni pari o maggiore.
Il nucleo dell'atomo più grande esistente in natura è quello dell'URANIO che contiene 92 protoni e 146 neutroni.Secondo gli scienziati il 90% degli atomi dell'Universo sono d'idrogeno e solo il restante 10% racchiude, in proporzioni diverse, gli altri 117 atomi, alcuni dei quali sono estremamente rari.
Quando gli atomi si uniscono a formare catene di varie dimensioni, si ottiene una MOLECOLA.
Prima che nascessero le stelle, nello spazio si trovavano solo le molecole più semplici e la più comune è la MOLECOLA dell'IDROGENO e consiste in due atomi di idrogeno uniti l'uno all'altro.



Essa è rintracciabile all'interno delle enormi nubi di gas che danno vita alle stelle

"E' una nube gigantesca, molto più grande di quelle in cielo, ed è composta di particelle piccolissime. Le particelle sono così numerose che la nuvola è enorme, talmente grande che sarebbe possibile infilarci dentro milioni e milioni di pianeti simili alla Terra. Da questa nube nasceranno innumerevoli stelle."...
La chiave segreta per l'universo.
Lucy &Stephen HAWKING
oscar Mondadori




Nessun commento:

Posta un commento